University of Calabria
University of Calabria
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English
Dottorato di Ricerca GESET
Modulistica Dottorato GESET
Offerta Formativa SIACE-GESET_2024 Corsi a Scelta
Dottorato di Ricerca SIACE
Offerta Formativa Dottorato SIACE 2023
Modulistica Dottorato SIACE

Published: 17/04/2025, 12:13

Elezioni del Coordinatore del Collegio di Dottorato di Ricerca in Geology, Engineering and Science of Sustainable Earth…

triennio accademico 2025-2028

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Published: 14/02/2025, 19:00

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA AGGIUNTIVO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN GESET - XL CICLO - A. A. 20…

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Published: 11/02/2025, 22:20

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA AGGIUNTIVO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN GESET - XL CICLO - A. A. 20…

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Published: 28/01/2025, 09:08

Nomina commissione per l'elezione dei Rappresentanti degli Studenti iscritti al corso di Dottorato “SIACE” e “GESET” in…

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Published: 27/01/2025, 20:25

SELEZIONE PUBBLICA PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO IN Geology, Engineering and Science of Sustainable Earth and …

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Published: 27/01/2025, 13:43

Avviso Elezione dei Rappresentanti degli Studenti iscritti al corso di Dottorato “SIACE” e “GESET PhD” in seno al Colle…

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Published: 20/01/2025, 14:52

DIAm Elezioni dei rappresentanti degli studenti iscritti al corso di Dottorato in seno al Collegio dei Docenti SIACE

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Previous Next

Go to all news


Dottorato di Ricerca GESET

Il Dottorato di Ricerca in GEOLOGY, ENGINEERING AND SCIENCE OF SUSTAINABLE EARTH AND ENERGY TRANSITION nasce nel 2024 come espressione della proposta scientifica e formativa di un insieme di Aree Disciplinari operanti, nella sua fase costituente, in quattro Dipartimenti dell’Ateneo (Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Biologia, Ecologia e Science della Terra, Fisica, Ingegneria Civile).

Geologia, Ingegneria e Scienze hanno profondo impatto sulla sostenibilità ambientale e la transizione energetica. Gli ambiti di ricerca perseguiti dal dottorato sono strettamente interconnessi e caratterizzati da un elevato livello di interdisciplinarità; di conseguenza, i ricercatori che andranno ad operare in ciascuno di questi ambiti dovranno acquisire la capacità di risolvere problemi complessi mirati alla sostenibilità e tutela ambientale, all'impatto e sicurezza delle grandi infrastrutture e alla transizione energetica. Proprio con la finalità di soddisfare questa domanda di alta formazione nasce il dottorato in “GEOLOGY, ENGINEERING AND SCIENCE OF SUSTAINABLE EARTH AND ENERGY TRANSITION”. La figura posta al centro del progetto formativo è quella di un ricercatore con conoscenze di alto livello, dotato di capacità specifiche e competenze multidisciplinari, capace di interpretare l'attività di ricerca in maniera autonoma, intraprendente e creativa. Il progetto formativo consente di acquisire conoscenze mirate allo specifico settore di appartenenza del dottorando, ma di consolidare al tempo stesso una cultura scientifica generale, grazie ad un'ampia offerta didattica interdisciplinare che spazia in diversi settori efficaci per la sostenibilità ambientale, la transizione energetica e le grandi infrastrutture. I dottorandi matureranno le conoscenze e le abilità necessarie per la produzione di lavori scientifici originali in lingua inglese, acquisiranno nozioni e concetti per la valorizzazione della ricerca scientifica e per l'adozione di tutti gli strumenti disponibili per la massimizzazione dei prodotti derivanti da essa, nonché apprenderanno le abilità necessarie per la presentazione e disseminazione in pubblico dei risultati derivanti dalla loro attività scientifica. Un ruolo importante di questo Dottorato è l'interfaccia e il coinvolgimento del sistema produttivo nazionale ed internazionale per la formazione di professionisti capaci di interfacciarsi con il sistema industriale e imprenditoriale.


 

Gli obiettivi del Dottorato GESET

Gli obiettivi del Corso di Dottorato in “GEOLOGY, ENGINEERING AND SCIENCE OF SUSTAINABLE EARTH AND ENERGY TRANSITION” sono:

  • realizzare un contesto d'alta formazione multidisciplinare per la creazione di competenze avanzate dei giovani ricercatori; 
  • conseguire un'integrazione di metodi, strumenti e approcci concettuali tra le varie aree disciplinari; 
  • favorire il trasferimento tecnologico della ricerca.


 

I settori di intervento riguardano: 

Modellizzazione e simulazione di sistemi naturali complessi, apparati di misura e sensori, Geologia, Ingegneria e Scienze delle Risorse sfruttabili, tutela delle risorse, rischi naturali e modelli geologici e ingegneristici tridimensionali, difesa del territorio e inquinamento, pianificazione e governo del territorio, strutture di grandi opere, tutela e protezione degli ambienti naturali ed antropizzati, transizioni energetiche, materiali innovativi e trasformazioni industriali.

Il Dottorato intende inoltre collocarsi nel sistema internazionale della ricerca scientifica avanzata, favorendo la collaborazione con istituzioni nazionali e internazionali e la condivisione, con gli stessi, di pratiche di didattica e approcci di ricerca.

Questi obiettivi saranno raggiunti integrando le scienze di base e applicate quali la geologia e le altre scienze, l'ingegneria ambientale, civile e industriale in un quadro interconnesso di competenze metodologiche e di sperimentazioni, senza ricorrere alla definizione di specifici Curricula.


 

Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Al completamento del ciclo dottorale, i dottori possiederanno sia competenze di carattere multidisciplinare che specifiche, e questo consentirà loro di trovare utile collocazione sia in centri di ricerca e sviluppo accademico ed industriale, sia in contesti dove competenze multidisciplinari ed approcci sistemici sono necessari. Per ciò che concerne gli ambiti accademici e i Centri di Ricerca e Sviluppo Industriale, a seconda del livello di specializzazione scelto dal dottorando, vengono individuati sia i settori della Geologia, Matematica, Fisica e Chimica, sia i settori dell'Ingegneria ambientale, idraulico-idrologica, strutturale o industriale.

Il dottorato in esame consente il raggiungimento di un alto livello di professionalità unito ad una visione integrata dei problemi ambientali, di reperimento di risorse naturali ecosostenibili, ed energetici e pertanto esistono opportunità di inserimento aggiuntive, rispetto ai dottorati disciplinari, nell'ambito di molte istituzioni che si occupano di infrastrutture e di ambiente e di sostenibilità degli ecosistemi terrestri e marini e di sottosuolo. Gli aspetti di ricerca trattati nel dottorato rivestono enorme importanza per il soddisfacimento della domanda di personale qualificato in settori strategici.

All'inizio del percorso dottorale, in funzione delle preferenze dello studente e sotto la direzione di un tutor qualificato, per ogni studente sarà compilato un “career development” finalizzato ad una previsione della carriera futura nel mondo del lavoro.



Salvatore Critelli
Prof. Salvatore CRITELLI
Ruolo: Docente di I Fascia
salvatore.critelli@unical.it
0984 496760

Maria TEDESCHI - DIAM
DIAm Responsabile Amministrativo e Segreteria - Dottorato GESET
0984/496650
marinella.tedeschi@unical.it

Membri del Geology, Engineering and Science of Sustainable Earth and Energy Transition



CognomeNomeBorsaDottoratoSupervosori Co_SupervisoriS.S.D.Afferenza
DIBABADINAOL BEDADAATENEOGESETS. SantoroE. CurcioCHIM/07DIAm
MONSALVE TAPIARAFAELLA MARÍAATENEOGESETM. ZupiP. CannavòICAR/20DIAm
MUTOMARINAATENEOGESETF. MutoV. Tripodi_G. IovineGEO/02DIBEST
FILIPPONEDAVIDE PASQUALINODM 630/2024GESETE. PerriF. TassoneGEO/01DIAm
LIBRANDIFRANCESCADM 630/2024GESETP.S. PantanoC. ScuroMAT/07FISICA
COMANDE'ARCANGELODM 630/2024GESETB. GabrieleR. MancusoCHIM/06CTC
SANTOROGIUSEPPINA GESETM. SchioppaE. MeoniFIS/01FISICA
Disha Asma Safia GESETS. Straface ICAR/01DIAm
Zewdie Tadesse Ayele GESETE. Curcio CHIM/07DIAm