Search
Search
Address bookAddress book
Italian English
Dottorato di Ricerca SIACE
Offerta Formativa Dottorato SIACE 2023
Modulistica Dottorato SIACE

News Dottorato

Bacheca Notizie Dottorato di Ricerca SIACE

Programma del PHD_Day d'Ateneo
Published: 21/04/2023, 11:38

Programma del PHD Day d'Ateneo - 30 Maggio 2023, Aula Magna

Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Previous Next

Go to all news


Dottorato di Ricerca SIACE

Dottorato in Scienze ed Ingegneria per l'Ambiente, le Costruzioni e l'Energia.

Il Dottorato in Scienze ed Ingegneria per l'Ambiente, le Costruzioni e l'Energia ha attivato temi centrali sull'ambiente, le costruzioni e l'energia, con un approccio multidisciplinare che varia tra i settori della Fisica, Chimica, Scienze della Terra, l'Ingegneria dell'Ambiente, Civile e Industriale. I temi più consolidati hanno finora riguardato la salvaguardia ambientale e territoriale, il monitoraggio di siti industriali, le fonti energetiche, le georisorse, e le nuove tecnologie di analisi strutturale delle costruzioni e di salvaguardia dei beni ambientali. 

Gli obiettivi del Dottorato riguardano modellizzazione e simulazione di sistemi complessi, apparati di misura e sensori, geo-risorse sfruttabili, modelli geologici tridimensionali e rischi naturali, difesa del suolo e inquinamento, territorio, architettura, costruzioni e beni culturali, energia, materiali innovativi e trasformazioni industriali, che sono perseguiti integrando in maniera multidisciplinare le scienze di base e applicate, l’Ingegneria Civile, Ambientale e Industriale, in un quadro interconnesso di competenze metodologiche e sperimentazioni, senza ricorrere alla definizione di specifici curricula. 

Il percorso dottorale dispone di importanti infrastrutture scientifiche che operano nei settori della ricerca applicata all’Ambiente, alle Geo-risorse, all’Energia e a Materiali Innovativi, mediante l’attività coordinata di laboratori di Microscopia, Bioingegneria, Membrane, Elettronica, Sistemi Elettrici per l’Energia, Prove Materiali e Grandi Modelli, Ingegneria dei Materiali e delle Strutture e di un Laboratorio INFN di Alte Energie e di varie attrezzature finanziate dal PON Ricerca. Al completamento del ciclo dottorale, i dottori possiederanno sia competenze di carattere multidisciplinare che specifiche, e questo consentirà loro di trovare utile collocazione sia in centri di ricerca e sviluppo accademici e industriali, sia in contesti dove competenze multidisciplinari ed approcci sistemici sono necessari.  

Per ciò che concerne gli ambiti accademici e i Centri di Ricerca e Sviluppo Industriale, a seconda del livello di specializzazione scelto dal dottorando, vengono individuati sia i settori delle scienze di base e applicate, quali Matematica, Fisica e Chimica, sia i settori delle Scienze della Terra e dell’Ingegneria Civile o Industriale.  

Il Dottorato consente il raggiungimento di un alto livello di professionalità unito ad una visione integrata dei problemi ambientali, di reperimento di risorse naturali, ed energetici e pertanto esistono opportunità di inserimento aggiuntive, rispetto ai dottorati disciplinari, nell’ambito di molte istituzioni che si occupano di infrastrutture e di ambiente. Gli aspetti di ricerca trattati nel dottorato rivestono enorme importanza per il soddisfacimento della domanda di personale qualificato in settori strategici. 


Organi e Commissioni


Salvatore CRITELLI - Diam
Coordinatore - Dottorato SIACE
Prof. Salvatore CRITELLI
0984/496760
salvatore.critelli@unical.it

Maria TEDESCHI - DIAM
Responsabile Amministrativo e Segreteria - Dottorato SIACE
Dott.ssa Marinella TEDESCHI
0984/496650
marinella.tedeschi@unical.it

ALBUQUERQUE Teresa
BANERJEE Santanu
BARBIERI GIUSEPPE
BORRELLI LUIGI
BRUNETTI ADELE
BUTTAFUOCO GABRIELE
CALOIERO Paola  
CAVALCANTE Lorenzo  
COELHOSO Isabel
CONFORTI MASSIMO
COSCARELLI ROBERTO
COSTANZO ALESSANDRA
CRISCUOLI Alessandra
D'AMICO Sebastiano
DI PROFIO Gianluca
EGLI Markus
ESCAVY José Ignacio
FIGOLI Alberto
FONTANANOVA Enrica
FONTAS Claudia
FRUSTERI FRANCESCO
GALIANO Francesco
HOINKIS Jan
IOVINE GIULIO
KUNSTMANN Harald
MATANO FABIO
MOLNAR Lajos
MOULIN Philippe
PANICONI Claudio
PAPATHEODOROU GEORGE
PETRUCCI Olga
PRIETO Javier
RIBER Lars
SOUSA Joaquim
SOZZO Sandro
SPADEA Saverio
TRIPODI Vincenzo
VILLARINI Gabriele
ZAGHLOUL M. Najib

BRACCIO Giacobbe


Elenco dei Dottorandi

  • GREGORIO FALSETTI
  • BRUNO MARCO INZILLO
  • LUIGI DATTOLA
  • ILENIA GRAZIAMARIA GALLO
  • PIERPAOLO ANTONIO FUSARO
  • KEIVAN SOHRABPOUR
  • YOLENNY MABEL CRUZ SALAZAR
  • MICHELA PONTE
  • PAOLO DE CESARE
  • GIANPIETRO IMBROGNO
  • AQSA MANSOOR KHAN
  • LUIGI MARSICO
  • FRANCISCO XAVIER PILIER HERNANDEZ
  • ANGELA SEVERINO

  • TOMMASO PRESTIA
  • MASSIMO CIVITELLI
  • GIUSEPPE DI LUCA
  • ANTONELLA PELAGGI
  • GIULIA SANSONE
  • ANTONIO GRISOLIA
  • ETTORE FALSETTA
  • ELISA AVRUSCIO
  • ALEX DE SALVO
  • MARIDA BEVACQUA
  • MARIA PIA ALBANESE
  • MARIELDA GUGLIELMI
  • ELENA PUGLIESE
  • MELANIA LETTIERI
  • ANDREA ANTONELLA GRAZIANO

  • GIUSEPPE D'ANDREA
  • SARA CRINITI
  • EMANUELE BISCEGLIE
  • ROMINA STRANGIS
  • ANTONIO DONATO
  • GAETANO POLIZZI
  • SNEHA DE
  • PIERLUIGI SANTAGATI
  • DANIELE GAETANO

  • DANIELA COZZA
  • ROSSELLA FEMIANO
  • MARGHERITA LOMBARDO
  • PATRIZIO RUSSO
  • NICODEMO ARCURI
  • GIUSEPPE DAVIDE CHIAPPETTA
  • SALVATORE SINOPOLI
  • DOMENICO AMMENDOLEA


  • Tutte le Lauree Magistrali