Università della Calabria
Università della Calabria
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English
Pubblicata: 11/03/2025, 09:16

Convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari presso la sede aziendale di Cosenza azienda AGquadro srl

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Agrumaria Reggina
Pubblicata: 15/02/2025, 13:00

Recruiting Day on line Azienda Agrumaria Reggina srl

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 09/01/2025, 11:45

Ricerca laureati in Ingegneria per l'Ambiente e la Sicurezza del Territorio

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 17/12/2024, 15:55

Ricerca laureati in Ingegneria per l'Ambiente e la Sicurezza del Territorio

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 10/12/2024, 12:41

Grupponove s.r.l. -Annuncio offerta di lavoro

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 02/10/2024, 10:52

ECONET Annuncio offerta di lavoro

Ricerca laureati in Ingegneria per l'Ambiente e la Sicurezza del Territorio

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Precedente Successivo

Vai a tutte le notizie

Tirocinio

Il Tirocinio è un’esperienza finalizzata al completamento della formazione universitaria.

Questa sintetica guida è stata concepita per orientare studenti e laureati nella scelta dell'esperienza di Tirocinio Didattico Universitario.

QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI TIROCINIO/STAGE ATTIVABILI?

Curriculare: previsto dal Piano di Studi, prevede il riconoscimento di crediti formativi (CFU);

Extra-Curriculare: NON previsto dal Piano di Studi, NON prevede il riconoscimento di crediti formativi (CFU);

Post Lauream: riservato a chi è già laureato.

Interno
- Da svolgersi presso qualsiasi struttura universitaria;
- NON retribuito;
- Prevede la supervisione da parte di un Tutor Accademico.

Esterno
- Da svolgersi presso enti pubblici o privati, aziende, imprese e industrie con cui l'Università della Calabria ha stipulato apposita convenzione. Presso il DIAm è presente un apposito "Albo dei Soggetti ospitanti le attività di Tirocinio Didattico Universitario", ovvero un elenco di tutti i soggetti che hanno sottoscritto una convenzione per lo svolgimento delle attività di Tirocinio;
- Retribuito;
- Prevede la supervisione da parte di un Tutor Accademico e di un Tutor Aziendale, quest'ultimo designato dal soggetto ospitante.
 

Il Tirocinio curriculare   è rivolto agli iscritti ed alle iscritte ai Corsi di laurea (triennale, ciclo unico, magistrale) e può essere attivato solo se prevede l’attribuzione di Crediti Formativi Universitari (CFU) ed è inserito nel piano di studi. 

Dal 14 dicembre le procedure di attivazione, svolgimento e termine dei tirocini curriculari da forma cartacea sono passate alla forma informatizzata grazie all’introduzione della nuova piattaforma TSP 2.0

Di seguito le informazioni utili per l’utilizzo della piattaforma.

Studenti

  • Effettuare il login alla  piattaforma tirocini TSP 2.0  con le stesse credenziali di accesso utilizzate per il sistema Esse3 (codice fiscale e password);
  • Una volta effettuato il login, ricercare un soggetto ospitante e/o un’opportunità di tirocinio e candidarsi;
  • Confermata la candidatura da parte dell’Azienda/Ente oppure individuato direttamente lo studente da parte dell’azienda, procedere con la compilazione del Progetto Formativo  dall’area “I miei stage” e cliccare su “Accetta progetto formativo”;
  • Attendere l’approvazione del Progetto Formativo  da parte del Tutor Accademico e del Dipartimento;
  • Iniziare l’attività di tirocinio secondo le modalità e i tempi indicati nel Progetto Formativo.
  • Completato il periodo di tirocinio, la/lo studentessa/studente deve compilare il questionario di valutazione e fare l'upload della relazione di tirocinio vistata dal tutor del soggetto ospitante.

* prima di iniziare un tirocinio, è necessario aver completato con esito positivo il  Corso di formazione generale in materia di salute e sicurezza sul lavoro (la chiave di iscrizione è sicurezza.2023).

Aziende/Enti

Azienda/Ente non ancora convenzionata con l'Università della Calabria:

  • Richiede accreditamento presso Università della Calabria attraverso il seguente link e si registra compilando i campi necessari, prestando attenzione a selezionare la corretta Area (Dipartimento) di riferimento e avendo cura di allegare la manifestazione di interesse;
  • Se la richiesta è accettata, ciascun contatto aziendale riceverà una mail di conferma e potrà accedere a  TSP 2.0  con le credenziali ricevute in fase di registrazione;
  • Attraverso la piattaforma, può proporre convenzione di tirocinio  e sottoporla all’approvazione del Dipartimento di interesse (o dell'Ateneo nel caso riguardi più ambiti);
  • Dopo l’istituzione della convenzione può pubblicare opportunità di tirocinio oppure avviare direttamente uno stage  con uno studente noto;
  • Confermata una candidatura oppure selezionato uno studente noto, si compila il Progetto Formativo all’interno della piattaforma;
  • Completato il periodo di tirocinio, il tutor aziendale deve approvare il registro presenze e compilare il questionario di valutazione.
     

Azienda/Ente già convenzionata con Università della Calabria o suo Dipartimento:

  • Per effettuare il primo accesso alla piattaforma, invia e-mail all’Ufficio Tirocinio del Dipartimento di riferimento (trova qui i contatti) con oggetto “Richiesta utenza TSP”, avendo cura di confermare i dati aziendali (Denominazione, C.F., P.Iva) e di fornire i contatti del rappresentate legale e dei soggetti interni all’azienda (es. tutor) che dovranno avere accesso al sistema, indicandone nome, cognome, codice fiscale e indirizzo mail;
  • Acquisite le credenziali di accesso, ciascun contatto aziendale può accedere alla piattaforma al seguente link, verificare le proprie convenzioni attive e/o proporne altre con diversi dipartimenti;
  • Verificata la presenza di una convenzione valida, può pubblicare opportunità di tirocinio oppure avviare direttamente uno stage  con uno studente noto;
  • Confermata una candidatura oppure selezionato uno studente noto, si compila il Progetto Formativo all’interno della piattaforma;
  • Completato il periodo di tirocinio, il tutor aziendale deve approvare il registro presenze e compilare il questionario di valutazione.

Per recuperare la password di accesso a TSP cliccare qui  e inserire codice fiscale o username del referente/tutor che deve recuperare la password.

Struttura Interna di Ateneo 

  • Per effettuare il primo accesso alla piattaforma, invia e-mail all’Ufficio Tirocinio del Dipartimento di riferimento (trova qui i contatti) con oggetto “Richiesta utenza TSP”, avendo cura di fornire i contatti dei soggetti interni alla struttura (es. tutor) che dovranno avere accesso al sistema, indicandone nome, cognome, codice fiscale e indirizzo mail. N.B.: i docenti accedono alla piattaforma direttamente con le loro credenziali Esse3.
  • Acquisite le credenziali di accesso, ciascun contatto aziendale può accedere alla piattaforma al seguente link e pubblicare opportunità di tirocinio oppure avviare direttamente uno stage  con uno studente noto.
  • Confermata una candidatura oppure selezionato uno studente noto, si compila il Progetto Formativo all’interno della piattaforma.


Docente Tutor Accademico

  • Effettua il  login alla piattaforma  con le stesse credenziali di accesso utilizzate per il sistema Esse3 (matricola e password);
  • Visualizza il Progetto Formativo e ne accetta i contenuti;
  • Al termine del periodo di stage, visualizza i questionari, il registro presenze, la relazione finale ed eventuali ulteriori allegati e autorizza il riconoscimento dei CFU.

Il Tirocinio extra-curriculare  è rivolto ai laureati ed alle laureate dell’UniCal entro 12 mesi dal conseguimento di un titolo di laurea (triennale, ciclo unico, magistrale) e non prevedono Crediti Formativi Universitari (CFU).

Di seguito le informazioni utili per l’attivazione di tirocini extra-curriculari:

Studenti

La richiesta di avvio del tirocinio extra-curriculare deve essere presentata secondo le modalità previste dal Dipartimento di afferenza.

Elenco Referenti dei Dipartimenti per i Tirocini Extra-curriculari

Aziente o Enti

I Tirocini extra-curriculari  sono svolti sulla base di apposite Convenzioni. I Dipartimenti e le altre strutture interne all’Ateneo, nei limiti della loro autonomia, possono promuovere ed attivare tirocini extra-curriculari.

I soggetti interessati ad ospitare studenti e/o laureati presso le proprie strutture devono utilizzare la seguente documentazione: